Il Presidente di Confartigianato Antennisti, Alessandro Metti "Necessari TV o decoder compatibile con i canali HD. Rivolgersi a professionisti abilitati per la sintonizzazione"

Continua la rivoluzione del passaggio al nuovo digitale terrestre “Per visualizzare correttamente tutti i canali, dal 20 Dicembre sarà necessario possedere una TV o un decoder compatibili con i canali HD”, spiega il Presidente di Confartigianato Antennisti, Alessandro Metti
“Coloro che adesso hanno televisori in grado di ricevere Rai 1 nella posizione del primo programma non necessitano di cambiare tv o installare per il momento il decoder, ma dovranno risintonizzare il tv”, aggiunge Metti.
“Nel caso in cui anche dopo la risintonizzazione, persistessero problemi di visualizzazione, è sempre fondamentale chiedere aiuto ad un antennista abilitato, che sarà in grado di valutare e consigliare se il televisore è adatto a ricevere il nuovo segnale consigliando la soluzione migliore. Gli impiantisti antennisti elettronici di Confartigianato è pronto alle nuove tecnologie ed è a completa disposizione di famiglie e aziende, per consigliare al meglio ed intervenire in caso di necessità”, conclude Metti.
Info: Simone Verdelli (Coordinatore Confartigianato Impianti) – Tel. 0575314282 – simone.verdelli@artigianiarezzo.it