Confartigianato Orafi organizza un nuovo corso base di design industriale dedicato al settore orafo.
Il nuovo corso denominato “Rhinoceros7 for Jewellery” sarà rivolto ad illustrare le funzionalità della nuova versione del modellatore CAD 3D Rhinoceros 7 versione Windows, applicate alla gioielleria.
Obiettivo del corso base è quello di fornire a designer, creativi e modellisti i concetti e le procedure operative della modellazione CAD 3D applicata al settore orafo per la progettazione di anelli, ciondoli, orecchini e semilavorati mediante lo svolgimento di lezioni guidate finalizzate ad un veloce inserimento delle tecnologie cad/cam all’interno dell’azienda orafa, di laboratori artigiani o di studi di design.
Il corso avrà una durata di 40 ore e sarà svolto attraverso lezioni della durata di 4 ore con cadenza settimanale dall’ing. Sergio Petronilli di Logis 3D.
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nel pomeriggio del lunedì dal 25 Ottobre al 20 Dicembre 2021.
Le lezioni si svolgeranno in modalità on-line su piattaforma web.
Saranno quindi necessari un computer portatile con collegamento ad Internet, casse e microfono, oltre ad un altro monitor necessario a visualizzare il desktop del docente.
La partecipazione al corso è aperta a tutti coloro che posseggano una conoscenza di base del computer e del sistema operativo Windows.
Ad ogni lezione sarà assegnata una esercitazione di modellazione 3D. Alla fine del corso, agli allievi che avranno prodotto tutte le esercitazioni, sarà rilasciato un attestato di partecipazione McNeel, che certificherà il livello raggiunto.
La quota di partecipazione prevista sarà di EUR 500,00+IVA per gli associati e di EUR 750,00+IVA per i non associati.
Per iscrizioni e informazioni potete inviare una mail al coordinatore della Federazione Orafi e Argentieri (paolo.frusone@artigianiarezzo.it).