Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

CNA e Confartigianato Arezzo: L’ARTE DELLA CERAMICA IN MOSTRA A MONTE SAN SAVINO 13 botteghe d’arte protagoniste dell’esposizione allestita al Museo del Cassero dal 3 settembre al 16 ottobre


La forte e qualificata tradizione dell’artigianato della ceramica della provincia di Arezzo torna protagonista a Monte San Savino.Nella splendida cornice medievale offerta dal Museo del Cassero di Piazza Gamurrini saranno esposte le opere di 13 botteghe d’arte aderenti alle Associazioni dell’artigianato.La Mostra realizzata dalle Federazioni Artistico di Confartigiato e CNA in collaborazione con il Comune di Monte San Savino, Monte Servizi e la locale pro-loco, verrà inaugurata sabato 3 Settembre alle ore 10.00 e sarà visibile fino al 16 Ottobre. "La produzione artigianale della ceramica nel nostro territorio – spiega Corrado Consoli, Presidente della Federazione Artistico di Confartigianato – si tramanda attraverso le generazioni a partire dal Medioevo. Le prime testimonianze della lavorazione della terracotta rossa, dipinta oppure invetriata, nel piccolo centro di Monte San Savino risalgono addirittura al XII secolo e si riferiscono ad utensili per la cucina o per la conservazione dell'acqua o dell'olio. La Mostra di Monte San Savino nasce quindi come vetrina di grande interesse culturale ed artistico e riflette all'esterno l'immagine di una tradizione ancora ricca di vitalità e straordinariamente intraprendente". "L'arte della ceramica – chiarisce Marcello Tornani, Presidente CNA Artistico e Tradizionale – produce oggetti di alto valore formale e cromatico curati da mani esperte capaci di rendere ogni singolo oggetto un pezzo unico. La vasta produzione esposta a Monte San Savino ripropone le forme più caratteristiche e note della tradizione toscana accanto ai modelli dalle linee più moderne. Caratteristiche peculiari sono l'originalità cromatica e figurativa, un richiamo costante alla natura ed ai suoi elementi, un repertorio cromatico vivace ed affascinante. Visitando la mostra si coglie tutta la forza espressiva della ceramica e dei suoi elementi primari: il fascino della terra – l'argilla – e la forza del fuoco".L'impegno delle due Associazioni nella promozione e nella valorizzazione dell’artigianato della ceramica si è tradotto anche in un catalogo che presenta le 13 botteghe d'arte protagoniste della Mostra."La pubblicazione curata con il contributo della Camera di Commercio – spiegano i Presidenti Consoli e Tornani – testimonia le peculiarità della lavorazione delle aziende espositrici attraverso una ricca documentazione fotografica e testi tradotti anche in inglese. C'è quindi la voglia di incuriosire e meravigliare il turista attraverso un viaggio emozionante che lascia scoprire il grande patrimonio di creatività dell'artigianato artistico in terra d'Arezzo.


1 Gennaio 2013
//

    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena