Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA IN PRIMO PIANO AD ABIT.AR. Confartigianato e CNA organizzano uno sportello e un convegno.


All'interno del salonedell'arredamento Abit.Ar CNA e Confartigianato dedicheranno ampio spazio ai temi delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica con uno sportello ed un convegno curati in collaborazione con le società specializzate in materia di energia ed ambiente Oasi Consulting e PMI SERVICE-Geos. “Lo sportello – chiarisce Oasi Consulting di CNA – vuole essere uno spazio aperto nei confronti dei visitatori e delle imprese per spiegare le possibili applicazioni dei sistemi per il risparmio energetico di tipo integrato.Non è più sufficiente, specie per le aziende, guardare al futuro adottando singole soluzioni non coordinate ed integrate con buone prassi. Il futuro dell'ambiente passa da una corretta analisi dei consumi per poi individuare ed applicare metodologie di lavoro e soluzioni tecnologiche dedicate che non sono e non possono essere uguali per tutti”. “Inoltre lo sportello – aggiunge Geos–Pmi di Confartigianato – è un servizio a disposizione di quanti vogliono investire nel campo delle energie rinnovabili, un settore che offre rendimenti sicuri e che oggi grazie agli incentivi è particolarmente interessante e in continua espansione”.Giovedì 28 ottobre a partire dalle 17.00 si svolgerà il convegno “Efficienza energetica certificata: quali opportunità?”. “L’iniziativa – spiega Simone Verdelli, coordinatore provinciale della Federazione Impianti di Confartigianato Imprese Arezzo–vuole focalizzare l'attenzione sul tema delle certificazioni energetiche, un campo dove la Regione Toscana non ha ancoradelle chiare linee guida. Per questo – aggiunge Verdelli – ci confronteremo con tecnicidella Tuv, società indipendente che si occupa di certificazioni energetiche e con rappresentanti della Regione Toscana, cercando di capire meglio quali sono i vantaggi e le necessità di un sistema di certificazioni energetiche chiaro e puntuale. Nel corso del convegno infine, si parlerà anche del nuovo conto energia sul fotovoltaico, settore questo che sempre più riscuote interesse sia dai privati cittadini sia dalle aziende sull’argomento interverrà il Presidente Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Arezzo”.“L’entrata in vigore della norma UNI CEI ISO 16001 – osserva Maurizio Baldi Responsabile Unione Impiantisti di CNA Arezzo – permette alle imprese di ottenere significativi benefici in termini di risparmio e tutela ambientale, con la garanzia che il sistema attuato viene certificato da enti riconosciuti. Il conseguimento della certificazione UNI CEI EN 16001 rappresenta un importante strumento divulgativo ed un mezzo per consentire il recupero di competitività, nella salvaguardia dell’ambiente. Gli esperti del TUV (ente internazionale di certificazione) presenti al convegno porteranno l’esperienza della prima azienda italiana che ha ottenuto questa importante certificazione”.


1 Gennaio 2013
//

    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena