Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Il presidente ANAP Arezzo ANGIOLO GALLETTI sottolinea le ripercussioni sociali degli aumenti


Aumenta la benzina, aumentano tutti i beni di consumo e i bilanci famigliari sono sempre più in rosso. “Occorre adottare subito una politica concreta, efficace, mirata, che consenta di ridare “ossigeno” alle famiglie, soprattutto quelle che devono sostenere gli oneri relativi ad un parente non autosufficiente”. A lanciare l'allarme è il presidente dell’Associazione nazionale anziani e pensionati (Anap) di Confartigianato Arezzo, Angiolo Galletti, preoccupato che “La legittima attenzione del Governo alla finanza pubblica, faccia passare eccessivamente in secondo piano i temi sociali”. “La situazione delle famiglie – prosegue Galletti – si fa sempre più difficile. Stentano a far quadrare i conti e sono spesso costrette ad indebitarsi oltre misura. Gli stipendi e le pensioni, che sono tra i più bassi d’Europa, non aumentano, mentre continuano a lievitare i prezzi: di conseguenza i consumi si contraggono ulteriormente, a tutto danno dell’economia e delle aziende. Se la famiglia è nell’agenda del Governo – conclude Galletti – non si perda ulteriormente tempo e non si ceda alla tentazione di approntare soluzioni apparenti, come la nuova social card, che dovrebbe vedere la luce in ottobre, dalla quale non ci possiamo certo aspettare il drastico miglioramento di una situazione così drammatica”.


1 Gennaio 2013
//

    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena