Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Inapa, il patronato di Confartigianato compie 50 anni

Papini “Orgogliosi di essere a fianco dei cittadini”. L'apprezzamento del Sottosegretario Nisini


Alessandra Papini (Segretario Confartigianato Arezzo) e Rinalda Mele (Responsabile provinciale Patronato INAPA)

Il patronato di Confartigianato, INAPA, ha compiuto 50 anni. “Il nostro patronato – ricorda Alessandra Papini Segretario provinciale di Confartigianato – è stato fondato nel 1971, oggiabbiamo 310 sedi in tutta Italia. Sono stati 50 anni in costante crescita, al servizio degli artigiani, dei cittadini e delle loro famiglie”. Alla cerimonia nazionale ha partecipato, tra gli altri, anche il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Tiziana Nisini.

“L’attività di Inapa – ricorda ancora Papini – si inquadra nella missione di Confartigianato di svolgere un ruolo di attore non soltanto economico e sindacale, ma anche sociale. E questo ruolo si è dimostrato ancora più importante e decisivo durante le fasi più acute della pandemia quando i nostri uffici, sempre aperti, sempre presenti, sono stati preziosi punti di riferimento per gestire anche le innumerevole misure di incentivo disposte dal Governo. Con dedizione e senso di responsabilità i nostri operatori hanno svolto una preziosa funzione sociale di sostegno e di consulenza nei confronti di tutti i cittadini, non solo artigiani e imprenditori”.

“Il bilancio di questi nostri primi 50 anni – aggiunge Rinalda Mele, responsabile provinciale della sede INAPA – è per noi una tappa importantissima, che ci rende orgogliosi del lavoro fatto, che è cresciuto moltissimo ed in particolare ha avuto un’accelerazione negli ultimi anni, ma ci sprona anche a continuare a svolgere compiti sempre più ambiziosi. Sempre con la passione per il nostro lavoro e con la carica di umanità che dedichiamo a risolvere i problemi di coloro che si rivolgono al nostro Patronato”.

Parole di apprezzamento per il lavoro svolto da Inapa sono state espresse dal Sottosegretario Nisini, che ha lodato l’attività di Inapa e ne ha ribadito l’importante funzione nei confronti degli Istituti previdenziali e dei cittadini. “Si tratta di attività che vanno potenziate e devono essere salvaguardate la dedizione e la qualità del lavoro svolto da Inapa”

In relazione a questo aspetto, nel corso dell’evento, è stata ribadita l’importanza del rifinanziamento delle attività di patronato da parte del Governo all’interno della manovra di bilancio.



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena