Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

60 Minuti di…RENTRI. Incontro con le imprese della Valtiberina e Alto Tevere

L'evento si terrà Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 16.30 presso il Centro Servizi Cerbara. A seguire focus sulle nuove tecnologie di IA


26.02.2025
Centro Servizi Cerbara in Via Vittorini 23 (Città di Castello) - 16:30 // 19:00

Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri.) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (M.A.S.E.) fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, prevedendo la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti che potranno essere utilizzabili anche per l’eventuale attività di vigilanza e controllo.

Attivo dal 13 Febbraio 2025 porta con se una serie di novità riguardanti organizzazione, movimentazione e tracciabilità dei rifiuti in Italia. Rimane inteso che tutti i soggetti già obbligati alla tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti dovranno continuare ma con le nuove modalità previste dal RENTRI.

La nuova normativa lascia alcune cose inalterate ma altre cambiano radicalmente ed integralmente. Ad esempio Rimane immutato l’art.190 del Testo Unico Ambientale riguardante gli obblighi connessi alla tenuta del registro di carico e scarico rifiuti. Mentre cambia la vidimazione, i tempi di trasmissione del registro, sono introdotte nuove tipologie di movimenti.

Nello stesso formulario di identificazione dei rifiuti viene fatto salvo ad esempio i soggetti obbligati ed esonerati ma cambia il modello del formulario in maniera sostanziale.

Viste le sollecitazioni e le richieste di ulteriori dettagli sul funzionamento del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, abbiamo organizzato un nuovo appuntamento del nostro format “60 Minuti di…RENTRI” rivolto alle aziende della Valtiberina e Alto Tevere. Il seminario si terrà Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 16.30 presso il Centro Servizi Cerbara in Via Vittorini 23 (Città di Castello).

Relatrice degli incontri sarà la Dr.ssa Erika Ravagni (Advisor PMI Service srl) che guiderà i partecipanti attraverso le novità del RENTRI, fornendo indicazioni pratiche e rispondendo alle domande dei partecipanti su come adeguarsi alla normativa. Un’occasione fondamentale volta ad approfondire le principali novità e gli strumenti necessari per adeguarsi in modo semplice ed efficace.

A seguire, Metriks e BCG Confartigianato, presenteranno una soluzione innovativa basata su una piattaforma di analisi dati in grado di integrarsi con i sistemi aziendali.

Questo strumento consente di:

  • ottimizzare la gestione e il monitoraggio degli obblighi normativi;
  • ridurre la complessità burocratica grazie a una visione chiara e strutturata dei dati;
  • migliorare il controllo di gestione aziendale per decisioni più informate e strategiche.

Metriks Suite è una piattaforma di intelligenza artificiale che si integra con i sistemi aziendali, incluso il registro di carico e scarico, permettendo alle imprese di affrontare in modo più efficace le nuove richieste legislative e di ottenere una visione completa dell’andamento aziendale.

Grazie al supporto dei consulenti BCG, potrai impostare un pannello di controllo personalizzato per la tua azienda, facilitando la gestione operativa e strategica con strumenti innovativi.

La partecipazione agli incontri è gratuita!

Per ulteriori informazioni: Tel. 05753141 – info@artigianiarezzo.it


    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena