Il progetto per l'edizione di Settembre 2025 è rivolto alle imprese orafe e ai produttori di macchinari per la filiera orafa
Confartigianato promuove la partecipazione al Bando internazionalizzazione della Regione Toscana attraverso un progetto dedicato alle imprese orafe ed alle imprese che producono macchinari per il settore orafo.
La proposta progettuale prevede la partecipazione alla Mostra Jewellery and Gem World Hong Kong in programma dal 17 al 21 Settembre 2025 presso il centro fieristico Hong Kong Convention and Exhibition Centre.
Potranno aderire al progetto anche le imprese che hanno già sottoscritto un contratto di acquisto dello stand presso la fiera di Hong Kong 2025.
Con oltre 3.000 espositori la Fiera rappresenta il principale evento fieristico per il settore oreficeria e gioielleria a livello mondiale. Nel corso del 2023 l’export del distretto di Arezzo verso Hong Kong ha superato il valore di 200 milioni di euro e rappresenta circa il 7% dell’export complessivo di settore.
Le imprese orafe italiane saranno ospitate all’interno del padiglione HALL 3B e Concourse che si estende su una superficie di circa 700 mq e prevede la presenza di oltre 70 imprese. Le imprese che producono macchinari saranno invece ospitate nel padiglione HALL 5E Technology.
Il progetto Confartigianato prevede l’utilizzo della piattaforma fieristica di Hong Kong come testa di ponte per il contatto con i clienti dei mercati del continente asiatico. La realizzazione di una vetrina digitale in lingua inglese e mandarino, sarà utilizzata come base per lo svolgimento di una specifica attività di marketing in preparazione della fiera finalizzata alla programmazione di appuntamenti con i potenziali clienti provenienti dai mercati sopra menzionati.
La partecipazione al progetto consentirà di ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute non solo per le attività sopra menzionate, ma anche per la partecipazione alle diverse edizioni di VicenzaOro nel periodo previsto dal bando.
Per aderire e/o saperne di più è necessario contattare il Coordinatore del Team Internazionalizzazione, Paolo Frusone (Tel. 0575314285 – paolo.frusone@artigianiarezzo.it).
Provvederemo a fornirvi nei giorni successivi ulteriori dettagli sull’iter progettuale per poi sottoporre alla vostra attenzione una proposta formale di adesione al progetto.