Il 19 aprile 2016 è approdato in Gazzetta Ufficiale il Codice degli appalti pubblici.
Così, ora, l’Italia ha nuove regole ispirate alle direttive europee. E proprio per difendere i principi comunitari, che raccomandano di favorire la partecipazione delle piccole imprese agli appalti pubblici, Confartigianato, in questi mesi di gestazione del Codice, si è battuta in ogni sede istituzionale. Alla fine è riuscita a far modificare alcuni aspetti negativi per artigiani e piccoli imprenditori. I risultati ottenuti da Confartigianato si leggono nei 220 articoli del nuovo Codice.
Si comincia dalla suddivisione in lotti prestazionali per arrivare all’obbligo, da parte della stazione appaltante, del pagamento diretto alle microimprese subappaltatrici. E ancora, il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa diventa strumento di aggiudicazione preferenziale dell’appalto.
Non meno importanti la possibilità di affidamento con procedure negoziate fino a 1 milione di euro e l’applicazione del criterio del massimo ribasso fino a 1 milione di euro. Così come l’inserimento del Certificato Esecuzione Lavori, il limite al 30% per il subappalto e l’anticipazione del prezzo all’impresa esecutrice pari al 20% del valore dell’appalto.
Ma dietro questi risultati si nasconde ora l’incognita dell’applicazione del Codice. Per attuarlo infatti, serviranno decreti del Ministero delle Infrastrutture e linee guida dell’Autorità nazionale anticorruzione. Con il rischio che nel frattempo si possa creare un clima di incertezza e di disincentivazione delle gare pubbliche.
Il giudizio di Confartigianato è sostanzialmente positivo, ma conserviamo prudenza perché molto è lasciato alla fase attuativa non normata, la cosiddetta soft law, un’interpretazione in progress affidata soprattutto all’Autorità nazionale anticorruzione.
Confartigianato continuerà quindi a vigilare sull’applicazione del Codice. E’ stato infatti chiesto all’Anac di essere uno dei soggetti con i quali porterà avanti la normativa in qualità di difensori della piccola impresa.