Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Attrezzature ad uso estetico in Toscana: criteri di scelta, rischi e corrette modalità d’uso

La Coordinatrice di Confartigianato Estetica, Manuela Boncompagni "Attivo da sempre il nostro servizio di consulenza per aiutare le aziende"


“Con riferimento ad alcune richieste di chiarimento inviate al Ministero della Salute sull’utilizzo di alcune attrezzature, e in virtù della circolare arrivata dalla Regione Toscana nei giorni scorsi, abbiamo ritenuto opportuno fornire alcuni chiarimenti rispetto al corretto utilizzo delle apparecchiature ad uso estetico”.

Così la Coordinatrice di Confartigianato Estetica, Manuela Boncompagni sul Microblading, Plasma Pen e lo Stimolatore muscolare con campo magnetico.

In allegato sono presenti le 3 schede inviate dalla Regione Toscana sulla revisione del PAF (Portale Agenti Fisici) consultabili in una sezione apposita Estetica.

Il Manuale redatto ed aggiornato dal Gruppo di Lavoro regionale Attrezzature ad uso estetico, si compone anche di schede contenenti l’analisi dettagliata delle caratteristiche di alcune attrezzature rilevate sul mercato e non riconducibili ad alcuna attrezzatura di cui al DM 206/2015.

Tra gli allegati è presente anche un manuale redatto da FAPIB sul corretto utilizzo delle Apparecchiature ad uso estetico, oltre che la circolare della Regione Toscana. Di seguito ecco una breve scheda di sintesi sulle attrezzature in oggetto.

MICROBLADING

Il microblading è una tecnica di pigmentazione più superficiale del tatuaggio ed è effettuata attraverso uno strumento manuale che contiene un set di sottilissime lame.

Le microincisioni permettono al pigmento di penetrare ad una profondità tale da rimanere per settimane o mesi. La conformità a quanto richiesto dal Decreto del Ministero della Salute richiede che tale trattamento sia effettuato con il dermografo per micropigmentazione, uno strumento apposito, munito di aghi. Non è quindi prevista la tecnica manuale, che risulta essere pericolosa e possibile fonte di gravi infezioni.

Quindi allo stato attuale il microblanding non è previsto dal DM 206/2015 e di conseguenza non essendo presente una scheda che ne determini le indicazioni sul corretto utilizzo e le cautele d’uso, tale strumento non può essere utilizzato in sicurezza nei centri estetici.

PLASMA PEN

Stessa indicazione vale, ovviamente per la Plasma Pen, poiché non è reperibile alcun riferimento tecnologico a questo o ad altri dispositivi simili nelle schede allegate al DM 206/2015.

STIMOLATORE MUSCOLARE CON CAMPO MAGNETICO 

Si tratta di un Apparecchio generatore di un campo magnetico in grado di stimolare la contrazione delle fasce muscolari in modo indolore.

Per quanto riguarda l’esposizione del soggetto trattato si fa presente che in base alla Legge N° 36 del 22 febbraio 2001 “Legge Quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”, l’esposizione della popolazione può avvenire solo per scopi diagnostici e terapeutici.

“Da sempre aiutiamo le nostre estetiste attraverso il ServicEstetica – dice Manuela Boncompagni – che offre ai Centri Estetici associati un servizio di consulenza avanzato su appuntamento, sia per le aziende in attività che per le future Start Up”.

Per informazioni e appuntamenti in azienda è necessario contattare la Coordinatrice di Confartigianato Estetica, Manuela Boncompagni (Tel. 0575.314281 – manuela.boncompagni@artigianiarezzo.it).



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena