Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Azioni con la GDO. Accordo tra ICE ed Eataly progetto Turchia

Alle aziende agroalimentari aderenti al progetto sarà garantito un piano promozionale e di comunicazione gratuito


Nell’ambito del progetto promozionale dedicato ad azioni presso la GDO – Grande Distribuzione Organizzata, l’Agenzia ICE ha sottoscritto un accordo con la catena italiana Eataly rivolto alle imprese del settore agroalimentare.

Il progetto si articola su più aree geografiche ed è volto alla promozione e commercializzazione dei nostri prodotti agroalimentari su grandi catene di punti vendita. I primi mesi di questo anno avevano già promosso la collaborazione con alcuni mercati esteri (vedi la notiza pubblicata il 5 Febbraio), con questo progetto invece si rivolgono specificatamente al mercato turco.

Eataly, società italiana fondata nel 2004, è una catena di punti vendita di medie e grandi dimensioni specializzati nella commercializzazione e distribuzione di generi alimentari italiani. Ad oggi conta oltre 50 punti vendita distribuiti in 15 paesi. Nei mercati in cui è presente fuori dall’Italia, Eataly si propone di essere non solo un rivenditore di prodotti italiani ma un vero e proprio punto di riferimento per l’italianità all’estero, con l’obiettivo di promuovere una gastronomia sostenibile e responsabile attraverso l’approvvigionamento da produttori impegnati nel rispetto delle stagioni, delle persone e della terra. In ogni punto vendita, infatti, oltre al mercato in cui acquistare una vasta gamma di prodotti italiani, Eataly offre punti di ristoro, bar, aree per eventi, scuole di formazione.

La partecipazione al progetto prevede il coinvolgimento di 75 aziende italiane, di cui 15 nuovi fornitori nel punto Eataly di ISTANBUL in Turchia, situato nello shopping center più lussuoso della città (Zorlu Center). Nei prossimi mesi è prevista l’apertura di due nuove strutture, una delle quali sarà collocata nell’aeroporto principale di Istanbul, che rappresenta uno degli hub logistici più frequentati al mondo. La collaborazione avrà una durata totale di 12 mesi, con termine a marzo 2026.

Le aziende italiane selezionate avranno la possibilità di avviare un dialogo commerciale con il partner ed essere scelte come nuovi fornitori; le aziende selezionate come fornitrici riceveranno a conferma una lettera di ammissione al progetto via pec. L’accordo pone a carico di Eataly lo sviluppo di un’ampia campagna di comunicazione online e offline, interamente finanziata da Agenzia ICE in collaborazione con Eataly e quindi GRATUITA per le imprese che saranno selezionate, per promuovere l’acquisto di prodotti italiani nei mercati target.

Si precisa che competerà ad Eataly la valutazione delle candidature ricevute e il contatto con le sole aziende i cui profili e prodotti saranno ritenuti in linea con il proprio business concept. 

Di seguito i requisiti aziendali richiesti:

  • Essere un’azienda “Made in Italy” (ai sensi dell’art. 60 CDU-Codice Doganale dell’Unione) con stabilimenti produttivi in Italia e P.IVA italiana 1;
  • essere proprietaria del brand che si intende presentare e commercializzare;
  • disporre di catalogo prodotti e listino prezzi (preferibilmente in valuta locale o in euro);
  • è preferibile disporre di distributore/importatore nel mercato di interesse;
  • è preferibile disporre delle certificazioni o altre documentazioni necessarie per commercializzare i propri prodotti nel mercato di interesse;
  • ciascuna azienda è responsabile di verificare le regolamentazioni per l’accesso dei prodotti italiani nel mercato target del progetto, di rispettare le relative normative di vendita nonché di fornire la documentazione necessaria allo sdoganamento.   

Per conoscere le modalità di adesione al progetto si prega di compilare il form seguente







      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena