Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Convenzione Confartigianato-CEI 2025: sconti per gli installatori

Accedi a norme tecniche essenziali e ai servizi CEI a condizioni vantaggiose esclusive per gli associati Confartigianato


E’ stata rinnovata la Convenzione tra CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Confartigianato Imprese attraverso la quale le imprese associate dell’impiantistica possono sottoscrivere un abbonamento convenzionato ai propri prodotti e servizi CEI.

La convenzione, che è valida sino al 31 dicembre 2025, ha l’obiettivo di avvicinare sempre di più l’attività normativa alle esigenze dei professionisti del settore, partendo da presupposto che la normazione tecnica costituisce un fondamentale riferimento, in particolare modo nel comparto impiantistico, per garantire lavori ed impianti sicuri ed efficienti.

Il CEI, Ente nazionale di normazione, fondato nel 1909, ha le finalità di elaborare, pubblicare e diffondere le norme tecniche del settore elettrico ed elettronico e di promuovere le attività volte a favorire la divulgazione della cultura normativa in ambito tecnico e scientifico, anche attraverso convenzioni e accordi con Associazioni di categoria.

La convenzione 2025 prevede condizioni particolarmente vantaggiose per le imprese e comprende:

  • l’abbonamento annuale (dalla data di sottoscrizione) alle Selezioni S016 “Raccolta di norme fondamentali per impianti elettrici” e S028 “Impianti tecnologici per edifici: cablaggio, impianti TV, automazione, allarme”). L’abbonamento prevede due opzioni:
    • Opzione Visualizzazione: permette la sola visualizzazione online delle norme/guide contenute Selezioni indicate al prezzo di € 100,00 + IVA
    • Opzione Stampa: permette la visualizzazione, il download e la stampa (una copia) delle stesse norme/guide al prezzo di € 150,00 + IVA.
  • l’acquisto di qualunque fascicolo CEI (anche non compreso nelle selezioni menzionate) al prezzo in convenzione pari a € 15,00 + IVA;
  • la sottoscrizione dell’abbonamento al software DiCo by CEI per la Dichiarazione di conformità secondo il DM 37/08 al prezzo in convenzione pari a € 45,00 + IVA.

Qui di seguito alcune indicazioni per gli associati che volessero utilizzare la convenzione.

  • L’Associato che intende sottoscrivere l’abbonamento deve procedere alla registrazione dei propri dati sul portale del CEI utilizzando il modulo di registrazione disponibile all’indirizzo “clicca qui” (se è già registrato al CEI NON dovrà registrarsi nuovamente);
  • Effettuata la registrazione, l’Associato deve comunicare a Confartitigianato Imprese Arezzo la scelta di abbonarsi riportando altresì l’indirizzo e-mail fornito in sede di registrazione al portale CEI;
  • Le Associazioni territoriali inviano periodicamente al CEI (e-mail: abbonamenti@ceinorme.it) , l’elenco degli Associati che intendono sottoscrivere l’abbonamento. Sarà sufficiente trasmettere anche solo il numero di Partita Iva o l’indirizzo e-mail che l’Associato ha utilizzato al momento della registrazione.

N.B.: Tale comunicazione si rende necessaria affinché il CEI possa applicare il prezzo agevolato, riservato agli associati Confartigianato Imprese.

  • Il CEI contatterà quindi i vari Associati interessati, comunicando le modalità per il pagamento.
  • Ricevuto il pagamento, il CEI procederà con l’attivazione dell’abbonamento e, contestualmente, invierà agli Associati abbonati le istruzioni per visualizzare/stampare le norme di interesse.

Per qualsiasi chiarimento è possibile contattare la sede territoriale o compilare il form seguente







      Artigian BROKER
      Distretto della Toscana del Sud
      Archivio fotografico storico aretino
      Lavoro Futuro
      Pubblicazione Bilancio sociale associati
      Confartigianato TG@ Flash
      Progetti "Scuola impresa"
      I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
      Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
      raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
      Pane Toscano DOP
      Fondazione Arezzo intour
      Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
      Consorzio Multienergia
      Camera di Commercio di Arezzo Siena