Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

DL Salva Casa, approvata la modulistica edilizia aggiornata

L’accordo tra Governo, Regioni e Autonomie Locali, completa l’attuazione alle modifiche in materia introdotte dal decreto


Approvato lo scorso 27 marzo, in Conferenza Unificata, con l’Accordo tra Governo, Regioni e Autonomie Locali, l’accordo con la revisione della modulistica unificata e standardizzata che completa l’attuazione alle modifiche in materia edilizia introdotte dal decreto cd Salva casa (D.L. n. 69/2024, convertito in Legge n. 105/2024).

L’accordo – si legge nel comunicato del ministero della pubblica amministrazione – è stato raggiunto al termine delle attività istruttorie coordinate dal Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del tavolo tecnico dell’Agenda per la semplificazione, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, le Regioni e l’ANCI, tenendo conto delle linee di indirizzo pubblicate sul sito del ministero delle Infrastrutture e Trasporti il 30 gennaio scorso.

I nuovi modelli che, dopo il recepimento da parte delle Regioni, saranno pubblicati sui siti dei Comuni comunque entro il 23 maggio p.v. e consentiranno, rispetto ad alcuni temi controversi, quali stato legittimo degli immobili e SCIA in sanatoria per interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo di seguire le indicazioni delle linee guida ministeriali del 30 gennaio 2025, richiamate espressamente, a tal fine, nelle premesse dell’Accordo stesso.

Come precisato dall’Anci nel quaderno operativo n. 56, realizzato a supporto degli operatori, le suddette linee d’indirizzo, pur non avendo “valore vincolante” per i Comuni e le Città Metropolitane, rappresentano comunque un orientamento e un indirizzo su elementi attuativi di particolare rilievo e su cui c’è un contrasto tra norma e pronunce della magistratura amministrativa, come ad esempio su stato legittimo degli immobili e su SCIA in sanatoria per interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo.

Modulistica edilizia del Salva Casa (PDF)

Conferenza unificata – Accordo sullo schema relativo alle modifiche alla modulistica edilizia

Per saperne di più è possibile contattare la Coordinatrice di Confartigianato Imprese del Verde, Elena Bucefari (Tel. 0575314272 – elena.bucefari@artigianiarezzo.it)



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena