Gli uffici di Confartigianato a disposizione delle aziende per saperne di più
Per un imprenditore, evidenziare l’attenzione alla sostenibilità nella conduzione del proprio business, non è più un elemento che incide solo sull’aspetto reputazionale, ma potrà essere un fattore decisivo nel percorso di crescita dell’impresa.
Il rating ESG (Environmental, Social e Governance) o rating di sostenibilità, infatti, riassume tutti gli elementi che esprimono la solidità dal punto di vista dell’impegno in ambito ambientale, sociale e di governance.
Questi aspetti sono sempre più importanti sotto il profilo dell’accesso al credito: il sistema finanziario europeo richiede alle banche, nella valutazione delle imprese, di pesare sempre di più i principi ESG perché questo approccio è considerato fondamentale per ridurre i rischi finanziari, rispondere alle esigenze dei clienti, promuovere la sostenibilità a lungo termine e prepararsi per un ambiente finanziario e normativo che premia le aziende socialmente responsabili.
Ogni impresa, sarà chiamata a redarre, a seconda della propria dimensione più strutturata o meno, un bilancio o un report di sostenibilità che analizzi questi elementi, che evidenzi il percorso che l’Imprenditore intende attuare e gli obiettivi che si intendono raggiungere.
L’Area Credito e Finanza Agevolata di Confartigianato Imprese Arezzo, in collaborazione con Rewind supporta le imprese del territorio con una consulenza finalizzata all’analisi di tutti i vari aspetti: dal report di sostenibilità fino alla redazione di un vero e proprio bilancio di sostenibilità, concentrandosi sulle pratiche aziendali sostenibili, gli obiettivi ambientali e sociali e l’impatto economico delle iniziative sostenibili.
Info: bandi@artigianiarezzo.it – credito@artigianiarezzo.it – Tel. 05753141