"Il Tesoro dei Longobardi" non chiude i battenti, anzi rilancia.
Dopo lo straordinario successo di Cortona (20 mila visitatori da Aprile a Settembre), la Mostra sarà in rassegna a "Gold in Italy" il nuovo evento sull'oreficeria che si terrà dal 26 al 28 Ottobre ad Arezzo Fiere e Congressi.
L'iniziativa nell'ambito di Gold in Italy risponde all'obiettivo di sottolineare i temi dell'eccellenza artigiana e del connubio esistente tra la produzione e la cultura del territorio quali valori qualificanti del made in Italy orafo.
La rielaborazione in chiave contemporanea dei codici formali dell'oreficeria antica e in particolare la ricerca compiuta sulla storia del gioiello longobardo dall'Associazione di Mestiere Oreficeria Artistica, oltre a rappresentare un'iniziativa capace di suscitare l'interesse dei visitatori di Gold in Italy, può offrire, a nostro avviso, un valido contributo all'innovazione formale dell'oreficeria contemporanea nella misura in cui le suggestioni provenienti dai pezzi unici realizzati dai 15 artisti-artigiani diventino spunto creativo per i designer delle aziende manifatturiere del distretto di Arezzo.In occasione della conferenza stampa di "Gold in Italy" il Sindaco di Cortona, Andrea Vignini ed i Conservatori del Museo MAEC, Paolo Giulierini e Paolo Bruschetti terranno una breve relazione sullo svolgimento della Mostra di Cortona.
Al termine della conferenza stampa i rappresentanti della Consulta Orafa consegneranno al Museo MAEC, in segno di gratitudine per aver reso possibile il progetto della Mostra, una copia del disco aureo di Cividale realizzato dall'Associazione di Mestiere Oreficeria Artistica di Confartigianato.
"Il tesoro dei Longobardi. Dagli antichi maestri agli artisti orafi contemporanei" (MAEC Cortona 11 Aprile – 30 Settembre 2013) – I perchè di un grande successo
La mostra “Il Tesoro dei Longobardi” è nata dal dialogo tra la Consulta dei Produttori Orafi e Argentieri di Arezzo ed il Museo MAEC di Cortona.
Resa possibile dal contributo della Camera di Commercio di Arezzo, di Banca Valdichiana e di Italpreziosi la Mostra si è inserita nel programma degli eventi previsti dal protocollo di intesa tra Comune di Cortona e Comune di Cividale del Friuli per la valorizzazione della storia Longobarda in Toscana e della storia Etrusca in Friuli Venezia Giulia.
Grazie alla collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Cividale e la Soprintendenza ai Beni archeologici del Friuli, la Mostra ha ospitato gli oggetti antichi di età longobarda provenienti dall’antico ducato Longobardo di Cividale. Altri preziosi oggetti provenivano dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze – tramite la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana – dall’Accademia Etrusca di Cortona e dalla Diocesi di Arezzo-Sansepolcro.
La Mostra sugli Ori dei Longobardi, inoltre, prevedeva una specifica sezione dedicata all’artigianato orafo contemporaneo.
I maestri orafi dell’Associazione Oreficeria Artistica di Confartigianato Imprese Arezzo hanno proposto le loro creazioni contemporanee ispirate alle forme dell’arte orafa longobarda.
L’ideale dialogo tra oreficeria antica e contemporanea è stata sottolineata anche dalla collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi che ha inserito l’esposizione di Arte Orafa nel programma degli eventi collaterali previsti per la Mostra Internazionale "Oro Arezzo" (13-16 Aprile 2013) e "Gold in Italy" (24-26 Ottobre 2013).
La Consulta dei Produttori Orafi ed il Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona hanno curato la realizzazione di un catalogo contenente le illustrazioni fotografiche dei gioielli antichi e contemporanei esposti nell’ambito della mostra, disponibile presso le sedi della nostra Associazione.
La mostra, seconda di una serie di esposizioni dedicate alla lavorazione dell’oro e dei metalli preziosi nel mondo antico a confronto con le eccellenze artigianali contemporanee (nel 2007 il tema riguardò il mondo etrusco), è stata inaugurata l’11 aprile 2013 alle 16.30 a Cortona, presso la Sala del Consiglio Comunale.
Sono state oltre 20.000 le presenze all'evento espositivo; il boom di visitatori, ha indotto gli organizzatori a protrarre la mostra fino al 30 Settembre 2013.
Nel giugno 2013 il visitatore numero 10.000 è stato premiato dal Sindaco di Cortona Andrea Vignini da Andrea Boldi Presidente della Federazione Orafi e Argentieri di Confartigianato Imprese Arezzo, e del Direttore Generale di Banca Valdichiana Fulvio Benicchi. Si trattava di una copia del disco aureo raffigurante il cavaliere longobardo di Cividale, realizzata a cura dell'Associazione di mestiere Oreficeria Artistica.Fortunati destinatari di questo premio Mathesu Diniz Batista e Claudia Pedrosa Lopo di Belo Horizonte in Brasile. Una coppia di giovani sposi in viaggio per due settimane in Italia tra Toscana e Roma.
Un ringraziamento particolare va agli artisti orafi dell’Associazione Oreficeria Artistica di Confartigianato Imprese Arezzo che hanno reso possibile questa straordinaria iniziativa.
Il progetto scientifico della mostra “Il tesoro dei Longobardi”
L’esposizione, nella sua prima parte, si prefigge lo scopo di fornire al grande pubblico un inquadramento generale del popolo longobardo, rispetto agli usi e i costumi, dai tempi dell’arrivo in Italia fino alla conversione al Cristianesimo, attraverso le principali tappe del proprio percorso, con la conquista di Cividale del Friuli nel 568 d.C., il successivo arrivo in Tuscia e l’occupazione, nella loro spinta verso meridione, di centri quali Fiesole e Chiusi. Il tema è l’occasione per far luce sulla sorte di Cortona da sempre in dubbio, per la propria posizione, se fosse appartenuta al corridoio bizantino o, invece fosse stata centro longobardo (come attesterebbero molti reperti e indizi dell’agro cortonese).
Nella seconda parte della mostra l’attenzione si sposta sul mondo artigianale e sulla metallotecnica dei Longobardi, con la presentazione di creazioni di ornamento e oreficeria relativa sia alla sfera personale, sia a quella militare e, infine, religiosa.
La terza ed ultima parte della mostra è dedicata all’arte orafa contemporanea; le creazioni degli artisti orafi aretini, traendo ispirazione dalle forme dell’arte longobarda, presentano interessanti contaminazioni con la tradizione orafa classica e rinascimentale per giungere sino alle tendenze sperimentali della contemporaneità. Con i loro pezzi unici, dunque, gli artisti orafi reinterpretano i canoni estetici degli albori del medioevo proponendo modelli di innovazione formale ai designer del made in Italy orafo dei nostri giorni. Il Museo diventa così laboratorio creativo ove accanto alle testimonianze di un passato glorioso l'Arte rivive nell’opera dei contemporanei.
Ecco i maestri orafi dell'Associazione Oreficeria Artistica di Confartigianato Arezzo aderenti al progetto: ORIANO MEARINI (Sansepolcro); ENZO ISOLANI (Camucia); ALANO MAFFUCCI (Arezzo); FRANCESCO PULETTI (Sansepolcro); DUILIO FABIANI (Castiglion Fiorentino); GUIDO SISTI (Capolona); LUCA SPINOSI (Sansepolcro); MARCO TONTINI (Sansepolcro); RAIMONDO PARADISI (S. Giustino Umbro); CARLO GALAURCHI (Foiano della Chiana); PIERLUIGI LANDINI (Terranuova Bracciolini); ANDREA POLLAUSZACH e SILVIA BURZI (Arezzo); DAVID LAZZERINI e MASSIMO SACCHETTI (S. Giustino Valdarno)
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Coordinatore Paolo Frusone (Tel. 0575/314285)
Scarica la brochure della Mostra con il profilo degli artisti dell'Associazione Oreficeria Artistica di Confartigianato Arezzo Entra nel sito del MAEC di Cortona per le informazioni sulla Mostra Scarica la locandina ufficiale della Mostra Scarica la notizia dal sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali