L’attività dei Centri Revisione Auto sarà al centro del seminario promosso da Confartigianato e CNA giovedì 21 aprile alle ore 17 presso l’auditorium di CNA Arezzo. Con un ospite d’eccezione, il Vice Ministro alla Infrastrutture e ai Trasporti Sen. Riccardo Nencini; il dibattito infatti non verterà solo sulle nuove modalità di effettuazione delle revisioni eseguite dalle officine meccaniche, ma si concentrerà anche sulle richieste avanzate dalla categoria in merito alla concorrenza sleale e ai controlli sugli operatori irregolari, e sul blocco della tariffa di revisione.
Organizzato in partnership con Informauto, azienda che si occupa di tutto quanto ruota intorno al settore dell’autoriparazione, la prima parte del seminario sarà dedicata alle verifiche, agli adeguamenti e alle strumentazioni legate al passaggio al protocollo MCTCNET2, che standardizza e automatizza le procedure di revisione dei veicoli.
“Fare una revisione a norma – dichiarano i Presidenti delle due categorie Domenichelli per Confartigianato e Bobini per CNA – significa rispettare gli standard qualitativi del processo di revisione, garantire operatori qualificati e aggiornati, così come locali, attrezzature e tecnologie conformi alla normativa. Ci confronteremo con il Vice Ministro perché chiediamo con urgenza un adeguamento della tariffa di revisione che tenga conto degli importanti investimenti realizzati ed un sistema di controlli sugli operatori del settore. Forme diffuse di concorrenza sleale mettono sempre più a rischio la sopravvivenza delle nostre imprese”.