La Federazione Legno e Arredo di Confartigianato Arezzo ha promosso, con la collaborazione ed il contributo del Consorzio Calet e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, dell’Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri, un seminario sulle costruzioni in legno allo scopo di approfondire una tematica di crescente interesse per il mercato.
L’iniziativa denominata "La Casa in Legno. Un progetto di filiera intelligente ed ecosostenibile" si è tenuta Venerdì 19 Aprile u.s. presso la sala convegni di Confartigianato Arezzo in via Tiziano 32 .
L'iniziativa voleva porre l’attenzione su questa nuova tecnica costruttiva e sulle opportunità che può rappresentare per tutti i mestieri della filiera legno e arredo.
Il seminario, che ha visto la partecipazione di oltre 100 operatori, è stata l’occasione per presentare uno specifico corso sulle tecniche e modalità di costruzione sulle abitazioni in legno rivolto alle imprese ed ai professionisti interessati ad acquisire le competenze necessarie.
La partecipazione al seminario è gratuita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore Giacomo Magi (Tel. 0575/314283)
Scarica la locandina del seminario con il programma e i relatori