Ottimo apprezzamento per l'evento formativo promosso da Confartigianato Arezzo e curato dal coach Nicola Verdi
Mercoledì 9 aprile si è tenuto un nuovo appuntamento della Scuola d’Impresa, format di Confartigianato Imprese Arezzo rivolto ai Dirigenti dell’Associazione.
Dopo le prime due sessioni del 14 e 21 Febbraio dedicati ad una miglior conoscenza dei Settori/Servizi del Sistema Confartigianato, si è parlato di un tema molto importante ovvero “La consapevolezza e l’importanza di essere una squadra”.
Guarda QUI il reel con i momenti salienti

Il nuovo momento formativo, realizzato grazie anche al patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, è stato curato dal coach professionale Nicola Verdi.
Durante la sessione sono state approfondite alcune dinamiche che si possono creare nei vari contesti lavorativi.
Nicola Verdi ha trattato argomenti prioritari all’interno di qualsiasi ambiente professionale, con un focus su alcuni cardini chiave da fare emergere, da sviluppare e da valorizzare.
Creare una squadra unita e protesa al raggiungimento di risultati performanti, è stato il tema centrale della serata, caratterizzata da un ottima interazione con i Dirigenti presenti. Il formatore si è poi concentrato sulle strategie per riconoscere i motivi che ci spingono ad agire, mettendo al centro il nostro scopo.
“Tutto ciò è basilare per acquisire la consapevolezza delle nostre azioni e dell’importanza di essere una squadra – ha detto Nicola Verdi durante il suo intervento – per ragionare in un’ottica sistemica, basata più sul Noi che sull’Io“.
“Prioritario è valorizzare ogni singola persona presente nell’ambiente lavorativo – ha aggiunto – sono le persone il valore più importante, che fanno la differenza nel medio-lungo periodo”.
Forte di un percorso di evoluzione personale e professionale intrapreso nel 2006, che lo ha portato a creare organizzazioni commerciali di vendita, Nicola Verdi oggi sviluppa le professioni di consulente e di coach.
Le sue azioni professionali derivano dalla formazione acquisita con i migliori professionisti del settore della formazione e del coaching, partecipando a percorsi e incontri sia in Italia che all’estero.
Come consulente e coach, Nicola Verdi fornisce feedback e informazioni su argomenti come la comunicazione, la vendita, la leadership e il management aziendale e, allo stesso tempo, aiuta le persone a raggiungere prestazioni eccellenti.
Al centro della sua attività di coaching c’è l’espressione del Tuo talento personale, che attinge alle competenze distintive riguardanti l’allenamento mentale, la gestione delle emozioni e l’intelligenza linguistica.
Soddisfatti il Presidente Maurizio Baldi ed il Segretario Alessandra Papini nei loro interventi di apertura e chiusura “Una serata importante che mette al centro valori di fondamentale importanza per la nostra Associazione”.
La fotogallery della serata

















