“La perfetta posa in opera del serramento”: questo il tema del seminario che si è tenuto oggi pomeriggio nella sala conferenze di Confartigianato ad Arezzo. L’incontro, che ha visto una grande partecipazione, è stato organizzato da Confartigianato Legno e Arredo in collaborazione con Wurth e con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Arezzo e il Collegio Provinciale dei Geometri. Ad introdurre l’incontro è stato Leonardo Fabbroni, Presidente della Federazione Legno e Arredo di Confartigianato imprese Arezzo. “Il settore dei serramenti – ha spiegato – è quello che, sebbene risenta inevitabilmente della stagnazione del mercato delle costruzioni mostra maggiore dinamismo e le imprese si caratterizzano per una buona elevazione degli standard qualitativi non soltanto dei prodotti fabbricati o immessi nel mercato, ma anche, e soprattutto, del servizio operativo e consulenziale verso la clientela. In quest’ottica – ha continuato – abbiamo ritenuto importante avviare una rete di rapporti con tutti gli operatori e i professionisti per migliorare ancora di più il servizio alla clientela e, più in generale, a vantaggio dell’intero settore.” Il seminario è stato l’occasione per illustrare le prestazioni dei serramenti, l’attuale situazione normativa e quella prospettata per il futuro, che rischia di complicare ulteriormente il quadro legislativo ed interpretativo.