Dal 1 Gennaio 2016 commercianti e professionisti hanno l’obbligo di accettare pagamenti anche mediante carte di credito, oltre che di debito – tranne nei casi di oggettiva impossibilità tecnica – ed è stato eliminato il limite minimo dei 30 euro.
La novità è stata introdotta dal comma 900 della Legge di stabilità 2016 – Legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” – pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 30 dicembre 2015, Supplemento Ordinario n. 70.
Ma cosa accade a chi non si adegua? Per ora nulla. La Legge di Stabilità 2016 recita anche che entro il primo febbraio di quest’anno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico, avrebbero dovuto anche definire i tetti delle commissioni da applicare ai pagamenti elettronici. Infatti, le commissioni applicate dalle banche per ogni transazione pagata elettronicamente, dovranno essere commisurate ai costi del servizio erogato, per far sì che non gravino sulla figura commerciale che riceve il pagamento.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i nostri Uffici (Tel. 0575/3141)