Roberto Carria è stato confermato alla presidenza regionale della Federazione Carrozzieri di Confartigianato. Carria, che è anche presidente provinciale dei carrozzieri, si è distinto per l’assiduo impegno a favore della categoria e per tutelare la libertà di scelta degli automobilisti. Spicca fra le altre la sua costante azione nel contesto della riforma delle assicurazioni per difendere i colleghi, in particolare le piccole carrozzerie, e per garantire i cittadini nel loro diritto di scegliere il carrozziere di fiducia.
Roberto Carria è socio, assieme al fratello, dell’azienda di famiglia, la “Carrozzeria F.lli Carria” di San Giovanni Valdarno ed è impegnato nella specifica associazione di mestiere all’interno di Confartigianato fin dalla fine degli anni ’90. E’ anche presidente del Con.C.Ar (Consorzio Carrozzieri Aretini) e Vice-Presidente della società S.I.S.A (Società Italiana Soccorritori Aretini). Il comparto autoriparazione di Confartigianato raccoglie le istanze di circa 400 imprese suddivise nelle quattro categorie di mestiere (Carrozzieri, Meccanici/gommisti/elettrauto). “La Federazione si contraddistingue da sempre –ribadisce Roberto Carria – per il grosso impegno sindacale a favore della tutela delle imprese associate ed intende promuovere un ricco programma formativo e di aggiornamento professionale finalizzato alla crescita del settore. Inoltre la nascita della nuova figura del “meccatronico” , che impone l’adeguamento delle nostre aziende alla nuova disciplina, ci vede sempre più impegnati in questa importante operazione di rinnovamento”