Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Tornano a Sansepolcro le Fiere di Mezzaquaresima

Dal 3 al 6 Aprile torna l'appuntamento della Valtiberina con un percorso espositivo rinnovato. Confartigianato tra i partner dell'evento


Sansepolcro
03.04.2025
04.04.2025
05.04.2025
06.04.2025

Sansepolcro è pronta a ospitare le Fiere di Mezzaquaresima 2025, uno degli eventi più attesi dell’anno, che si terrà dal 3 al 6 aprile.

Questa storica manifestazione, profondamente legata alla tradizione locale, trasformerà ancora una volta il centro cittadino in un vivace crocevia di cultura, commercio e innovazione. Il successo dell’evento è il risultato della collaborazione tra il Comune di Sansepolcro, le associazioni di categoria come Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato, il Consorzio Terre della Valtiberina e l’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana.

Un appuntamento ormai storico che coniuga tradizione e innovazione, punto di riferimento per il commercio, l’artigianato e le eccellenze locali. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle autorità. Per Confartigianato Imprese Arezzo era presente la nostra Samantha Umani, referente area marketing della Valtiberina.

Anche per questa edizione, l’evento si conferma di grande richiamo per operatori e visitatori: l’Ufficio Commercio del Comune ha ricevuto 210 domande per gli spazi espositivi disponibili, che saranno 170. A questi si aggiungono ulteriori spazi dedicati a settori specifici, come l’alimentare, l’artigianato e l’agricoltura, gestiti direttamente dalle associazioni di categoria.

Un percorso espositivo più ampio e rinnovato. Le bancarelle e gli espositori saranno distribuiti su un’ampia area che comprende: Piazza Gramsci, Via XX Settembre, Piazza Torre di Berta, che sarà nuovamente fruibile grazie alla conclusione dei lavori di restauro, Via Matteotti e Porta Fiorentina, Viale Diaz e Via Aggiunti, Viale Vittorio Veneto, che ospiterà le aree dedicate all’artigianato e agli hobbisti. Per il settore agricolo, gli espositori troveranno spazio nel parcheggio di Porta del Ponte, anch’esso interessato da lavori di riqualificazione che si concluderanno nelle prossime settimane. Si conferma inoltre lo spazio del Foro Boario dedicato alla fiera del bestiame, iniziativa curata dall’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana.

Come da tradizione, le Fiere di Mezzaquaresima offriranno anche un’ampia selezione gastronomica, con un’area street food e food truck che proporranno specialità regionali e internazionali. Si amplia anche l’area dedicata al mondo dell’hobbistica.

Un’importantissima novità di questa edizione è l’Area Pet, che verrà allestita nell’ultimo giorno della fiera in Viale Vittorio Veneto. Per tutta la durata delle Fiere sarà sempre aperto il Luna Park allestito ormai dal 15 marzo nel parcheggio del Palazzetto dello sport.


    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena