Associati
Vuoi aprire un'impresa?
Finanzia i tuoi progetti

Trasporto merci pericolose: recepimento della Direttiva 2025/149/UE

L'Italia si adegua alla direttiva europea sul trasporto merci pericolose. Dal 1° luglio si applicano gli allegati A e B dell'ADR 2025


Confartigianato Trasporti informa che nella G.U. n.65 del 19 marzo 2025, è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 13 febbraio 2025 con il quale è stata recepita in Italia la Direttiva 2025/149/UE che ha modificato gli allegati della Direttiva 2008/68/CE – recepita con Decreto MIT del 13 gennaio 2021 – relativa al trasporto interno delle merci pericolose.

La disposizione normativa in esame stabilisce che dalla data del 1° luglio 2025 si dovranno applicare nei trasporti nazionali di merci pericolose, gli allegati A e B dell’ADR 2025 (in vigore dal 1° gennaio 2025 nei trasporti internazionali), in sostituzione di quelli previsti nel precedente Accordo ADR 2023.

In particolare, nell’allegato del RID (Regolamento internazionale trasporto merci pericolose), che figura come appendice C della COTIF (Convenzione internazionale relativa ai trasporti internazionali per ferrovia) e nei regolamenti allegati all’ADN (normativa che regolamenta il trasporto delle merci pericolose per Vie di Navigazione Interna), i termini “Stato contraente” sono sostituiti dai termini “Stato membro”.

Per saperne di più è necessario contattare il Coordinatore di Confartigianato Trasporti Francesco Meacci (Tel. 0575314246 – francesco.meacci@artigianiarezzo.it).



    Artigian BROKER
    Distretto della Toscana del Sud
    Archivio fotografico storico aretino
    Lavoro Futuro
    Pubblicazione Bilancio sociale associati
    Confartigianato TG@ Flash
    Progetti "Scuola impresa"
    I mestieri dell'Arte Artigianato artistico ad Arezzo
    Coworking Cofartigianato Imprese Arezzo
    raccolta delle iniziative su idee e testimonianze
    Pane Toscano DOP
    Fondazione Arezzo intour
    Mostra mercato Artigianato della Valtiberina Toscana
    Consorzio Multienergia
    Camera di Commercio di Arezzo Siena