Anche le macchine agricole e operatrici dovranno fare la revisione periodica. “Il provvedimento era atteso da tempo spiega Marco Domenichelli presidente provinciale Confartigianato meccatronici e dopo varie leggi che nel tempo hanno richiamato la necessità di questo passo e di adeguamento ai normali controlli previsti per gli autoveicoli, è stato pubblicato sulla G.U. n. 149 del 30 giugno il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20 maggio 2015, con il quale sono stati dettati i criteri generali per sottoporre a revisione le nuove macchine agricole e quelle operatrici, nonché quelle già in circolazione.”
Si parte con lo stabilire, così come avviene per autovetture e autocarri, che la revisione per le macchine agricole, di cui all’art. 57 del C.d.S., deve avvenire, con periodicità, di anni 5. (Art. 1). Analogo periodo è stato stabilito per la revisione generale delle macchine operatrici. (Art. 2). Con l’articolo 3 sono stabilite le sanzioni previste per chi non rispetta i termini stabiliti per sottoporre a revisione le macchine agricole, così come sono stabilite sanzioni per chi non osserva i termini indicati per sottoporre a revisione le macchine operatrici. (Art. 4)
Per le modalità con le quali eseguire le revisioni, l’art. 5 prevede che saranno disciplinate con apposito Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto col Ministro delle politiche agricole e alimentari e forestali.
Con l’articolo 6, invece, sono state individuati i tempi per sottoporre a revisione le macchine agricole e quelle operatrici, già in circolazione.
E’ previsto, infatti, che i trattori agricoli dovranno essere sottoposti a revisione seguendo un calendario indicato in una tabella allegata al D.M.; successivamente, andranno a revisione ogni 5 anni.
Le macchine agricole operatrici e i rimorchi agricoli inizieranno le operazioni di revisione a far data dal 31 dicembre del 2017; infine, le macchine operatrici inizieranno le operazioni di revisione generale a decorrere dal 31 dicembre 2018.
Gli uffici di Confartigianato Arezzo sono a disposizione per ogni chiarimento su questa disciplina. Il numero da contattare è 0575.3141